Essendo sotto gli occhi di tutti il degrado delle 
				Istituzioni politiche italiane,
			
				che vede al governo del Paese un capo costantemente 
				impegnato con la giustizia,
			
				all'opposizione un capo che contrabanda la disonestà 
				amministrativa con la solidarietà,
			
				é giustificato ed invocabile per il bene di tutti il 
				verificarsi dei provvedimenti già ipotizzati
			
				fino dal 2006, ma non attuati per il cambio di guardia 
				al potere, che aveva fatto ben sperare:
			
				 
			
			
				 
			
				
					I signori sopra rappresentati stanno 
					partendo per Dudinka (1)
				
					In numerosa compagnia, apre il corteo dei personaggi avviati 
					ai corsi di riqualificazione  di Dudinka,
				nella qualità di rappresentante della parte politica che deve 
				essere indicata come responsabile storica
 
			
				della ipoteca imposta da oltre sessanta anni sulla vita della 
				stragrande maggioranza della popolazione,
			
				ancora più deprecabile perché consentita da posizione 
				numericamente e democraticamente dominante,
			
				l'amletico personaggio sotto illustrato, più versato in attività 
				veliche, che nella difesa della povera gente,
			
				avendo collaborato con il suo partito al massacro 
				incostituzionale dei redditi da lavoro e dei consumi,
			
				ed alla difesa del patrimonio comunque 
				acquisito in violazione del criterio di giustizia amministrativa
			
				 che ne avrebbe richiesto la corretta partecipazione nella 
				ripartizione delle spese comuni indivisibili:
			
				 
			
			
				 
			
				Per farla breve, perché l'estate incalza e l'attenzione si 
				riduce sempre più,
			
				ma essendo certi di comprendere l'intero attuale panorama 
				politico oggi dominante,
			
				chiude il corteo dei personaggi che hanno urgente bisogno dei 
				corsi, un signore che é
			
				apparentemente agli antipodi del personaggio precedente, ma 
				altrettanto frutto indecente 
			
				della politica sociale ed economica repubblicana, orchestrata 
				tra una destra ed una finta sinistra.
			
				Egli é il famoso impresario, noto ormai nel mondo per le sue 
				intemperanze nell'esercizio delle funzioni
			
				di rappresentante dell'Italia in convegni internazionali e per 
				la sua ossessione del possesso totalizzante:
			
				 
			
			
				 
			
				E così si compie l'insolito destino di due personaggi 
				apparentemente inconciliabili agli occhi di tutti,
			
				ma entrambi protagonisti della origine e conclusione della 
				parabola di 'democrazia' repubblicana,
			
				perché gli errori del primo hanno generato la deriva di cui 
				é massima espressione il secondo:
			
				 
			
			
				 
			
				Risalta in questo gruppo anche
				una personcina molto bene 
				educata e giudiziosa, 
			
				
					che sembra sapere far di 
					conto, ha dimestichezza con la finanza creativa, 
				
				
					un grande equilibrio ed 
					accortezza nel disporre la spesa pubblica,
				
					ma nel prelievo 
					delle imposte dalle tasche degli Italiani
				
					
					a 
					causa  delle cattive letture e frequentazioni, 
				
				
					smarrisce il ben 
					dell'intelletto e, come tutti i suoi illustri predecessori, 
				
				
					ficca le sue mani, piccole 
					ma infinitamente disoneste, nelle tasche dei concittadini,
				
					malgrado continui lieto a cinguettare che ciò non sarà mai 
					nelle sue inconfessabili intenzioni.
				
					 
			 
			
			
				
					Allora, cogliamo l'occasione per 'mettergliela 
					giù così', come ama dire nei suoi ponderosi 
					giudizi:
				
			 
			
				
					E non può essere ignorata la presenza di una figura 
					pittoresca come il ministro della Funzione Pubblica
				
				
					Renato Brunetta
				
					Costui va a caccia dei fannulloni, e l'utimo strale lo ha 
					lanciato contro i poliziotti 'panzoni',
				
					facendo riferimento all'adipe eccessivo accumulato dal 
					personale nel lavoro di scrivania,
				
					che lo rende poco adatto nel più impegnativo servizio 
					quotidiano di poliziotto di strada.
				
					Ma la equazione della specificità fisica potrebbe 
					ritorcersi contro lo stesso ministro,
				
					se si fa riferimento alla sua struttura corporea sotto 
					misura, che porta a supporre
				
					 un cervello altrettanto piccolo da impedirgli sforzi 
					intellettivi di grande potenza.
				
					 
			 
			
				Infine, sarebbe oltremodo auspicabile la partecipazione ai 
				corsi anche del Presidente della Repubblica, 
			
				perché a Dudinka si afferma il principio che impone la modifica 
				della sua nomina da parte del Popolo, 
			
				per evitare la consueta interpretazione riduttiva delle sue 
				prerogative nei confronti del Parlamento,
			
				e scongiurare il pericolo di travisamento del ruolo, da 
				custode a  palo della Costituzione:
			
				 
			
			
				 
			
				Il Presidente Napolitano a Palermo per il 17° 
				anniversario della strage di Capaci: 
			
				"Nella lotta alla mafia conta la qualità della 
				politica, il prestigio delle istituzioni democratiche,
				
			
				l'efficienza e la trasparenza delle pubbliche 
				amministrazioni, la fiducia nella Stato di diritto".
			
				
				Ma, a proposito delle 
				solite declamazioni di rito, come questa sopra riportata:
			Caro 
			Presidente Giorgio Napolitano, 
			la 
			qualità della politica non conta solo nella lotta alla mafia,
			
			
			bisogna assicurarla in tutte le funzioni proprie dello Stato,
			ma 
			é addirittura vitale che sia applicata nel sistema fiscale,
			perché 
			ridurrebbe il miraggio dell'arricchimento illecito
			che 
			stimola l'agire umano nelle sue corde profonde e
			che il 
			disonesto fisco vigente rende irresistibile
			non 
			solo per mafiosi e malavitosi,
			ma , 
			purtroppo, anche per
			
			 LA UPPER-CLASS
			dai lindi ed 
			impeccabili
			colletti 
			bianchi !
			
			
				 
			
				<<END>>
			
				 
			
				Buona estate, 
				dell'autunno 2009 non v'é certezza, finale a sorpresa !
			
				 
			
				
				Con D.D.T. - La Democrazia di Tutti si può votare SI' al 
				referendum
			
				perché é l'unica proposta 
				valida per rinnovare la politica mondiale,
			
				battere e ridurre nei 
				ranghi democratici gli onnipotenti di turno,
			
				riportare la 
				rappresentanza politica in soli 2 schieramenti:
			
				 
			
				PRO 
				o CONTRO IL FISCO PATRIMONIALE
			
				essendo altre 
				distinzioni insignificanti
			
				in uno Stato veramente 
				laico !
			
				
					 
				
					
						
						
							
							Hominibus
						
							
							Movimento di opinione per la costruzione di 
							una società onesta,
						
							
							che riconosca finalmente i diritti della 
							maggioranza delle popolazioni mondiali,
						
							
							strozzate da politiche vergognosamente 
							favorevoli alle classi benestanti.
						
							
							
								 
							
								
								
									(1)
									
								
									Il corso sulla I.A.C.C. 
									tra i ghiacci polari
								
									 
								
									La località russa di Dudinka, città 
									chiusa dal 2001 agli stranieri, é stata 
									concessa a Rieducational Story
								
									per il nobile scopo perseguito e per le 
									costanti temperature eccezionalmente basse 
									del clima,
								
									 che consentono di applicare uno 
									straordinario trattamento alle personalità 
									prepotenti
								
									al fine di modificarne il carattere, 
									con i seguenti brillanti risultati:
								
									 
								
									
									
										a -40° gradi perdono la tendenza alla 
										sopraffazione 
									a -50° gradi percepiscono i principi 
									fondamentali, come la 
									I.A.C.C.,
									(2) 
								
									a -60° gradi 
									germoglia nel loro cuore l'amore per il 
									prossimo 
								
									a -70° gradi sono 
									pronti al sacrificio della propria vita per 
									il bene comune 
								
									a -80° gradi 
									raggiungono la completa armonia con il 
									Creato. 
								
									Amen !
								
									 
								
									(2)
								
									I.A.C.C. - Imposta Annuale sulla 
									Capacità Contributiva
								
									che sarà proposta nella prima 
									occasione di  elezioni politiche in Italia 
									con la sigla 
								
									 
								
									D.d.T. - La 
									Democrazia di Tutti
								
									contro la barbarie 
									fiscale