(Il tentativo N.325 di esortare i piu' forti, perché possano riuscire a condurre tutti sulla retta via)
Estratto dal Discorso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del Capodanno 2016
IL LAVORO CHE MANCA
È il lavoro il primo tema toccato dal capo del Colle. «L’occupazione è tornata a crescere. Ma questo dato positivo, che pure dà fiducia, l’uscita dalla recessione economica e la ripresa non pongono ancora termine alle difficoltà quotidiane di tante persone e di tante famiglie. Il lavoro manca ancora a troppi dei nostri giovani». E spiega: «Sono giovani che si sono preparati, hanno studiato, posseggono talenti e capacità e vorrebbero contribuire alla crescita del nostro Paese. Ma non possono programmare il proprio futuro con la serenità necessaria», sottolinea il presidente. «Accanto a loro penso a tante persone, quarantenni e cinquantenni, che il lavoro lo hanno perduto, che faticano a trovarne un altro e che vivono con la preoccupazione dell’avvenire della propria famiglia. Penso all’insufficiente occupazione femminile».
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
molti dei problemi che assillano gli Italiani potrebbero trovare soluzione,
essendo sufficiente affrontarli con la mentalità adeguata a questo 3° Millennio,
partendo, innanzitutto, proprio dalla liberazione del Lavoro da qualsiasi onere fiscale!
TASSE PIU’ BASSE SE TUTTI LE PAGASSERO»
Mattarella poi analizza la situazione economica. «La condizione economica dell’Italia va migliorando: questo va sottolineato. Anche le prospettive per il 2016 appaiono favorevoli», dice il Capo dello Stato nel suo messaggio dove invita a non «dimenticare l’azione svolta dalle istituzioni» e dai suoi uomini che «con impegno» hanno «contribuito a tenere in piedi l’economia italiana. Ma accanto a questi c’è chi se ne approfitta. «Gli evasori danneggiano la comunità nazionale e danneggiano i cittadini onesti. Le tasse e le imposte sarebbero decisamente più basse se tutti le pagassero». spiega il Capo dello Stato citando uno studio di pochi giorni fa di Confindustria secondo il quale nel 2015 l’evasione fiscale e contributiva in Italia ammonta a «122 miliardi. Vuol dire 7 punti e mezzo di Prodotto interno lordo».
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
a tale proposito sarebbe auspicabile non limitarsi ad esprimere solo
il desiderio che Tutti pagassero le tasse in misura "più o meno" corretta,
ma realizzare il principio delle tasse corrispondenti ai servizi che vengono forniti.
Per procedere nella giusta direzione è necessario maturare il proposito di
rimuovere veramente tutti i condizionamenti radicati in secoli, se non
in millenni, ponendo in primo piano il genuino rispetto verso Tutti.
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
Hominibus Le chiede il permesso di potere prendere in esame l'ipotesi
della applicabilità della semplice equazione di Stato=Condominio, che serve
a sfrondare la apparente complessità della Amministrazione pubblica con l'ausilio
di un modello che, nella sua semplicità, potrebbe guidare il Legislatore nel
riformulare norme idonee ad evitare le approssimazioni "più o meno",
realizzando il desiderio di Tutti di partecipare al giusto dovuto.
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
Hominibus invita, però, a procedere alla semplificazione delle modalità
oggi impiegate per determinare la capacità contributiva nella copertura delle
spese comuni, per la quale sarebbe sufficiente eliminare la rilevazione minuta della
ricchezza finanziaria, molto costosa, in termini di risorse pubbliche e private,
e poco efficiente, ricorrendo alla stimolazione ed impiego dell'interesse
del privato Cittadino nella certificazione della ricchezza residente.
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
Hominibus indica nella istituzione della Borsa dei Cespiti Fiscali (B.C.F.)
il modo semplice ed infallibile di coniugare il principio di economia di sistema
e aggiornamento periodico, spontaneo della corrispondenza a valori reali, condivisi,
utilizzando il naturale interesse verso i beni esistenti nei territori amministrati,
statali, regionali, provinciali, comunali, che permetterebbe di eliminare
la curiosità a scopo fiscale su tutte le transazioni finanziarie.
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
Hominibus insiste nella urgenza di adottare strumenti già disponibili,
oggi in uso principalmente per attività sociali, che darebbero un enorme aiuto
nella revisione dei sistemi fiscali, cedendo l'iniziativa direttamente ai Cittadini, i quali
avrebbero finalmente oneri e onori di partecipare alla amministrazione degli
Enti territoriali, potendo svolgere ruolo fondamentale nell'accertamento
della base imponibile per la ripartizione delle spese indivisibili.
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
Hominibus accusa la Classe politica come la causa principale di ritardo
nel processo evolutivo della Società civile, insistendo nell'arrogarsi la funzione
dirigistica che richiederebbe una reale capacità di coniugare il progresso tecnologico
e un'adeguata applicazione nel favorire il relativo potenziamento della genuina
volontà popolare, che, se opportunamente promossa, richiederebbe una
drastica riduzione dell'intermediazione politica, spesso dannosa!
Egregio Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella,
grazie anticipate per quanto potrà e vorrà fare nel favorire
la vera crescita del ruolo politico delle Persone,
sottraendole alla soggezione dei Partiti,
strenui intermediari fuori tempo!
Intanto, ...
Buon Anno 2016
Insomma, ...
"Non si può risolvere un problema con
lo stesso modo di pensare
che lo ha creato !"
(Einstein)
E' necessario cambiare radicalmente metodo, come è indicato in
(in costruzione ed in associazione, attendendo l'occasione delle prossime elezioni)
Hominibus propone cose giuste, facili da fare,
sicuramente in nome di una idea onesta
per una società del 3° Millennio.
Traduciamola in realtà!
L'ITALIA
La prima Nazione nel Mondo
con il sistema fiscale patrimoniale,
anzi, condominiale, e la libera circolazione
della ricchezza finanziaria, grande risorsa sociale!
Dunque, stare insieme, ma da pari, in un grande...
STATO CONDOMINIALE
con un Parlamento Popolare
per consentire finalmente la partecipazione diretta di tutti i Cittadini,
che avranno ruolo attivo, anche amministrativo, all'insegna del binomio ...
MERCATO & FISCO PATRIMONIALE
in Italia entro il 2020, in Europa entro il 2030, nel Mondo entro il 2050 !
Egregi Signori, Voi che potete influenzare le coscienze,
aiutatele ad accettare il fisco condominiale che risolve
non solo la corretta ripartizione delle spese comuni,
ma serve a favorire la libera circolazione della
ricchezza finanziaria mondiale, annullando
il forte richiamo dei paradisi fiscali,
facili ricoveri, generati dalla
connivenza politica.
Roma, 1 Gennaio 2016
Hominibus
Movimento di opinione per la costruzione di una società onesta,
che riconosca finalmente i diritti della maggioranza delle popolazioni mondiali,
vessate da politiche vergognosamente favorevoli alle classi benestanti, sempre peggio rappresentate