(Il tentativo N.300 di esortare i piu' forti, perché possano riuscire a condurre tutti sulla retta via)
Se tornassero i Capi di ieri, dall'alto della Loro esperienza sosterrebbero la giustezza del sogno di Hominibus!
GREXIT. La possibilità che la Grecia esca dall’Euro o che vi rimanga perdendo dignità e autonomia, è uno scenario che i padri fondatori dell’Europa conobbero ma che vollero allontanare dal novero delle possibilità future. All’inizio di quella storia, Alcide De Gasperi chiese ai potenti di allora e ottenne di “inquadrare la nostra pace nella pace che ansiosamente attendono gli uomini e le donne di ogni paese” (Conferenza di Pace, Parigi, 10 agosto 1946).
Giustizia alla Grecia in una giustizia globale: premere sugli interlocutori europei perché si trovi un accordo in termini di giustizia, altroché dichiarare che l'Italia è immune dal contagio.
Mai abbiamo sentito l’assenza della politica come in questo caso: assenza di una sede appropriata in cui decidere di queste cose (sempre e solo i Governi nazionali: dov’è il Parlamento europeo, dov’è il Governo europeo che risponde al suo Parlamento?), occhiuta valutazione del rischio di credito in luogo di una seria visione dei problemi dei popoli europei.
Torna assai utile una lettura delle crisi greca compiuta dal sociologo del lavoro Luciano Gallino nel giugno 2011, a circa due anni dal suo inizio. L’economista Mariana Mazzucato conferma oggi ed anzi tonifica l’analisi di Gallino, a quattro giorni dal referendum del popolo greco sulla proposta dei creditori: “Perciò, se ci sarà la Grexit – e l’Europa non si deciderà a portare nella stanza un vero dottore – preparatevi per l’exItalia il prossimo anno”. E' possibile che le cose non precipitino del tutto col Referendum di domenica, ma potrebbero progredire con una prova di paura?
Clicca e scarica gli articoli di Gallino e Mazzucato in La crisi greca.pdf
Insomma, ...
"Non si può risolvere un problema con
lo stesso modo di pensare
che lo ha creato !"
(Einstein)
E' necessario cambiare radicalmente metodo, come è indicato in
(in costruzione ed in associazione, attendendo l'occasione delle prossime elezioni)
Hominibus propone cose giuste, facili da fare,
sicuramente in nome di una idea onesta
per una società del 3° Millennio.
Traduciamola in realtà!
L'ITALIA
La prima Nazione nel Mondo
con il sistema fiscale patrimoniale,
anzi, condominiale, e la libera circolazione
della ricchezza finanziaria, grande risorsa sociale!
Dunque, stare insieme, ma da pari, in un grande...
STATO CONDOMINIALE
con un Parlamento Popolare
per consentire finalmente la partecipazione diretta di tutti i Cittadini,
che avranno ruolo attivo, anche amministrativo, all'insegna del binomio ...
MERCATO & FISCO PATRIMONIALE
in Italia entro il 2020, in Europa entro il 2030, nel Mondo entro il 2050 !
Egregi Signori, Voi che potete influenzare le coscienze,
aiutatele ad accettare il fisco condominiale , che risolve
non soltanto la corretta ripartizione delle spese comuni,
semplificandone procedure e azzerandone costi inutili,
ma, come tutte le cose giuste, ha l'ulteriore vantaggio
di: annullare il forte richiamo di paradisi fiscali, facili
ricoveri generati ed alimentati dalla concorrenza di
incapacità, stupidità, connivenza ed arroganza
delle storiche e attuali formazioni politiche.
Buon lavoro per una Vera Democrazia,
che nessuna delle forze in campo
potrebbe mai realizzare !
Roma, 2 Luglio 2015
Hominibus
Movimento di opinione per la costruzione di una società onesta,
che riconosca finalmente i diritti della maggioranza delle popolazioni mondiali,
vessate da politiche vergognosamente favorevoli alle classi benestanti, sempre peggio rappresentate