(Il tentativo di esortare i piu' forti, perché possano riuscire a condurre tutti sulla retta via)
Ogni vera classe dirigente .... è fatta dalla vera classe dei Cittadini e viceversa !!!
Il suggerimento di Hominibus
per realizzare l'ETHOS agognato dal Prof. Cacciari
Il prof. Cacciari non può pretendere, come operatore culturale,
di cavarsi fuori dalla accusa di vuoto della politica perché in essa ha assunto
e svolto ruoli importanti che non gli avrebbero impedito di incidere significativamente
ed evitare o, almeno, ridurre la denunciata precarietà del sistema scolastico,
i cui mali discendono da una colpa superiore a quella politica.
I politici sono formati ad immagine e somiglianza del Cittadino,
il quale continua a pensare come l'uomo primitivo, sensibile all'impulso 'mors
tua vita mea', che gli impedisce di selezionare il rappresentante a cui dare il compito
di ricercare un ordine nuovo per conseguire l'interesse comune, ripiegando
su mandati tendenti a realizzare vantaggi contro minimi oneri.
Egregio prof. Cacciari, Lei è stato mai sfiorato dalla idea che
si possano applicare a Comuni, Province, Regioni, Stati e Confederazione di
Stati, i semplici, elementari criteri amministrativi utilizzati per i Consorzi o i Condomìni,
in cui si utilizzano i valori della ricchezza reale amministrata come riferimenti
per la ripartizione pro-quota delle spese comuni indivisibili?
Il criterio sembrerebbe il più ovvio, ma è sistematicamente
ignorato dal Cittadino, che delega il Politico, che fa le leggi a somiglianza di
Entrambi, da cui discende la formazione di una classe di Rappresentanti che non si
discostano da 'mors tua vita mea', legiferano limitando al minimo gli impulsi
devianti dal "non lasciare la strada vecchia per la nuova".
Insomma, anche Lei, che ha esercitato ed allenato la mente
con studi di grande impegno, non ha brillato, come innovatore, nell'esercizio
di politico ed amministratore pubblico e guadagna la visibilità su uno dei giornali più
importanti con il 'pezzo' sopra riportato, in cui cerca di scaricare la colpa alla
'politica' ed al suo vuoto, tirandosi fuori da personale colpa!
Colpa personale, quindi, non come politico, ma da Cittadino,
perché Lei non gradirebbe partecipare a spese comuni indivisibili di Comuni,
Province, Regioni, Stati e Confederazione di Stati in misura proporzionale alla propria
personale ricchezza, accumulata nel corso di una brillante carriera di filosofo,
politico, amministratore pubblico, credendo di aver già dato!
Concludendo, il sistema fiscale, oggi in uso nelle principali
democrazie, consente la esclusione del patrimonio accumulato dalla corretta
partecipazione periodica alla copertura delle spese comuni indivisibili, conseguendo
una tracotante difesa della ricchezza a scapito delle attività imprenditoriali,
lavorative ed i consumi, che soffrono di gravi cicliche crisi.
Insomma, ecco perché ...
"Non si può risolvere un problema con
lo stesso modo di pensare
che lo ha creato !"
(Einstein)
E' necessario cambiare radicalmente metodo, come è indicato in
(in costruzione ed in associazione, attendendo l'occasione delle prossime elezioni)
Hominibus propone cose giuste, facili da fare,
sicuramente in nome di una idea onesta
per una società del 3° Millennio.
Traduciamola in realtà!
L'ITALIA
La prima Nazione nel Mondo
con il sistema fiscale patrimoniale,
anzi, condominiale, e la libera circolazione
della ricchezza finanziaria, grande risorsa sociale!
Dunque, stare insieme, ma da pari, in un grande...
STATO CONDOMINIALE
con un Parlamento Popolare
per consentire finalmente la partecipazione diretta di tutti i Cittadini,
che avranno ruolo attivo, anche amministrativo, all'insegna del binomio ...
MERCATO & FISCO PATRIMONIALE
in Italia entro il 2020, in Europa entro il 2030, nel Mondo entro il 2050 !
Egregi Signori, Voi che potete influenzare le coscienze,
aiutatele ad accettare il fisco condominiale che risolve
non solo la corretta ripartizione delle spese comuni,
ma serve ad annullare il forte richiamo dei paradisi
fiscali, facili ricoveri generati dalla connivenza,
incapacità, stupidità o arroganza politica.
Roma, 20 Maggio 2015
Movimento di opinione per la costruzione di una società onesta,
che riconosca finalmente i diritti della maggioranza delle popolazioni mondiali,
vessate da politiche vergognosamente favorevoli alle classi benestanti, sempre peggio rappresentate