(Il tentativo di esortare i piu' forti, perché possano riuscire a condurre tutti sulla retta via)
Invito agli Uomini di buona volontà a realizzare il miracolo del trasferimento del Paradiso sulla Terra!
· 07-12-2014 S. Ambrogio
Sono otto proposte concrete, che avranno un immediato impatto positivo sull’economia reale e sulla società, soprattutto per quanto riguarda la creazione di nuovi posti di lavoro. Otto punti su cui si sono espressi i cittadini e che porteremo avanti con impegno quotidiano nel nostro lavoro parlamentare.
1) l’abrogazione dell’Imu sulla prima casa, sui terreni
e sui fabbricati funzionali alle attività agricole e la restituzione degli
importi versati nel 2012;
2) la revisione dei poteri di Equitalia, con particolare
riferimento alle sanzioni, alle maggiorazioni di interessi e ai meccanismi
di rateizzazione;
3) il riconoscimento alle imprese - per le nuove
assunzioni a tempo indeterminato di giovani, disoccupati e cassintegrati -
di una detrazione (sotto forma di credito d’imposta) per i primi 5 anni dei
contributi relativi ai lavoratori assunti, nonché l’esenzione, per questi
ultimi, dall’IRPEF sul salario percepito;
4) il passaggio dalle autorizzazioni burocratiche ex
ante ai controlli ex post, per quanto riguarda lo svolgimento di ogni
attività di impresa;
5) l’abolizione dei contributi pubblici per le spese
sostenute dai partiti e dai movimenti politici;
6) le norme per la riforma del sistema fiscale;
7) le disposizioni di revisione della Costituzione per
quanto riguarda l’elezione diretta del Presidente della Repubblica e il
rafforzamento dei poteri del Presidente del Consiglio dei Ministri;
8) le disposizioni per la riforma della giustizia.
Queste nostre proposte hanno in sé la forza di un cambio di passo, di uno
shock istituzionale ed economico, che tende da un lato, allo sviluppo e al
rilancio della nostra economia e, dall’altro, al ritorno della fiducia nello
Stato, il cui compito resta quello di creare le condizioni adatte perché i
cittadini possano realizzare le proprie ambizioni e i propri progetti.
È questo che il Paese ci ha chiesto con il voto. È con questi primi atti che
intendiamo recuperare l’orgoglio di essere italiani, l’orgoglio di crescere,
l’orgoglio di sprigionare le energie che ciascuno ha in sé.
Silvio Berlusconi
"Il
Presidente Berlusconi ha annunciato il progetto di cancellare l’astruso e
penalizzante sistema di aliquote oggi in vigore per sostituirlo con
un’aliquota unica del 20%.
E’ la Flat Tax che Forza Italia avrebbe voluto introdurre fin dal ’94 ma
che e’ sempre stata ostacolata. E’ arrivato il momento di avviare questa
riforma per far ripartire l’Italia, oggi affossata da troppe tasse e da una
burocrazia strabordante. E’ una misura che ho sempre caldeggiato: la Flat
Tax innescherebbe una profonda revisione del sistema fiscale, con
riferimento anche al sistema di deduzioni e detrazioni progressive orientate
a una maggiore flessibilità. Non si può più tollerare che su ogni famiglia
italiana gravi un carico fiscale medio annuo di quasi 15.330 euro, con una
pressione fiscale che per il 2014 é destinata a toccare il record storico
del 44%. Pensiamo che quest’anno i contribuenti italiani hanno lavorato per
il fisco fino alla prima decade di giugno! Bastano queste semplici cifre per
dimostrare che la pressione fiscale in Italia ha raggiunto un livello
insostenibile che finisce per aumentare l’evasione fiscale e frenare i
consumi. Dopo il Governo Berlusconi é stato un diluvio di tasse. E’
necessario procedere ad un piano di riforma orientato ai principi di
chiarezza, semplicità, garanzia per il contribuente. Il punto di partenza é
la Flat Tax proposta oggi dal Presidente Berlusconi, vera e propria rampa di
lancio per la ripresa della nostra economia".
Insomma, ...
"Non si può risolvere un problema con
lo stesso modo di pensare
che lo ha creato !"
(Einstein)
E' necessario cambiare radicalmente metodo, come è indicato in
(in costruzione ed in associazione, attendendo l'occasione delle prossime elezioni)
Hominibus propone cose giuste, facili da fare,
sicuramente in nome di una idea onesta
per una società del 3° Millennio.
Traduciamola in realtà!
L'ITALIA
La prima Nazione nel Mondo
con il sistema fiscale patrimoniale,
anzi, condominiale, e la libera circolazione
della ricchezza finanziaria, grande risorsa sociale!
Dunque, stare insieme, ma da pari, in un grande...
STATO CONDOMINIALE
con un Parlamento Popolare
per consentire finalmente la partecipazione diretta di tutti i Cittadini,
che avranno ruolo attivo, anche amministrativo, all'insegna del binomio ...
MERCATO & FISCO PATRIMONIALE
in Italia entro il 2020, in un'Europa condominiale entro il 2030, nel Mondo entro il 2050 !
Roma, 7 Dicembre 2014
Hominibus
Movimento di opinione per la costruzione di una societa' onesta,
che riconosca finalmente i diritti della maggioranza delle popolazioni mondiali,
vessate da politiche vergognosamente favorevoli alle classi benestanti, sempre peggio rappresentate