E' giusto salvaguardare da esproprio la prima casa del Cittadino, trattandolo alla stregua di un lumacone?
NAPOLI
– “‘Fratelli d’Italia’ è il centrodestra, come lo avremmo voluto”. Esordisce con
queste parole Giorgia Meloni, capolista in Campania del nuovo partito nato da
una “costola” del Pdl e dal quale, tuttavia, si distacca nei punti
programmatici. A Napoli per presentare le candidature in vista delle elezioni
del 24 e 25 febbraio prossimi, l’ex ministro della Gioventù nel IV Governo
Berlusconi non ha dubbi: il Paese deve ripartire, rinnovandosi nel profondo.
“Monti avrebbe dovuto risolvere i problemi della crisi economica ed invece ha
finito per aggravarli” – spiega –“La nostra ricetta per
l’Italia è diametralmente opposta: occorre prima di tutto abbassare la pressione
fiscale, tagliare la spesa pubblica e rimettere in moto la crescita e
l’occupazione. Abbiamo proposte come introdurre in Costituzione una norma che
dica, ad esempio, che la pressione fiscale non può superare il 40% del Pil.
Perché, se avessimo avuto una legge di questo tipo, Monti non avrebbe potuto
fare quello che ha fatto. Poi, vogliamo abolire l’Imu
sulla prima casa e vogliamo fare un passaggio ulteriore, cioè stabilire che la
casa è un bene ‘indisponibile’ e quindi ‘impignorabile’”. Ha le idee chiare,
questa piccola grande donna che ha scelto di esporsi in prima persona in una
città non certo facile, come quella partenopea. ... ...