Egregio Signor Mario Monti, Presidente del Consiglio
dei Ministri,
inoltre, spalleggiato dal Suo ex-collega alla
Bocconi, prof. F.Giavazzi,
già invitato da Hominibus a sostenere la sistematica
applicazione del sistema
fiscale su base esclusivamente patrimoniale, potrà
sospendere la 'spending review',
perché si assottiglierà la spesa pubblica, a partire
dalle cariche parlamentari,
a livello internazionale, nazionale, regionale,
provinciale, comunale in
organismi consultivi e di governo, da finanziare con
oboli privati.
Egregio Signor Mario Monti, Presidente del
Consiglio dei Ministri,
se a questo aggiungete, insieme con il Suo
collaboratore, il passaggio
di tutti i trattamenti pensionistici,
assicurativi e servizi pubblici in mano privata,
in concorrenza, quando è necessaria, con la mano
pubblica, così si risolverebbe
totalmente la presenza delle varie figure per
la revisione periodica della spesa
pubblica, essendo tutte le strutture di
servizio affidate alle sane regole
del mercato che, se lasciato libero, consente la
vera democrazia.
Egregio Signor Mario Monti, Presidente del
Consiglio dei Ministri,
insomma, sarebbe necessario diffondere un
nuovo messaggio di cui
ha bisogno il mondo intero con la certezza
che produrrà un iniziale scompiglio,
ma che sarà seguito, dopo opportuna
valutazione, da entusiastica partecipazione,
perché impone regole semplici, di facile
comprensione e percezione, non solo,
dà soluzioni economiche e funzionali, sotto
il profilo applicativo, ma,
nello stesso tempo, assicura massima
moralità al vivere insieme.
Egregio Signor Mario Monti, Presidente
del Consiglio dei Ministri,
ancora, nel risultato complessivo
bisogna sottolineare la scomparsa dei
tradizionali Partiti, che saranno chiusi
e liquidati a favore di un ente benefico,
cancellando le vecchie distinzioni di
colore e dislocazione, lasciando al loro posto
solo volenterosi amministratori delegati
che lavorano sotto il controllo diretto
dei loro deleganti, soggetti a conferme
annuali sia nelle varie formazioni
deliberative e governative, dal Comune
ai consessi internazionali.
Egregio Signor Mario Monti,
Presidente del Consiglio dei Ministri,
infine, la base imponibile, seguendo
lo strategico ricorso alla domanda
ed offerta, sarà determinata dal
genuino interesse degli stessi Cittadini,
che
potranno consultare i pubblici
registri, relativi ai cespiti fiscali
residenti nel Paese,
verso i quali potranno presentare
offerte pubbliche di acquisto in quei casi
in cui il valore imponibile
dichiarato risultasse inferiore oltre un
limite
consentito rispetto al valore
corrente di mercato, unico censore.
Egregio Signor Mario Monti,
Presidente del Consiglio dei Ministri,
forse il Suo governo salterebbe
come un birillo, ma avrebbe risonanza
tale a livello internazionale
che qualsiasi cosa venga proposta dopo,
sarà
posta a confronto con quella
nuova frontiera appena
intravista, mettendo in moto
una riflessione critica che
difficilmente potrà essere arrestata
e dilagherà
spontaneamente fino ad essere
percepita e condivisa nel significato
profondo di rivalsa delle grandi
masse popolari, finora succube.
Egregio Signor Mario Monti,
Presidente del Consiglio dei
Ministri,
Lei potrebbe essere la
figura centrale del rinnovamento
auspicato da
Hominibus, ma deve, insieme
al Suo collaboratore, sig. Francesco
Giavazzi,
costituire una punta
dirompente dell'arcaica mentalità di
governo, se Voi Entrambi
abbandonaste tutto quello
che è stato la guida del Vostro
insegnamento ed
azione, perché ha fatto il
suo tempo, è lento e contrasta con
la velocità
di cambiamento della società
moderna, che è elettronica, ormai.
Egregio Signor Mario
Monti, Presidente del Consiglio
dei Ministri,
alla velocità
elettronica bisogna rispondere
con mezzi altrettanto veloci,
ecco perché bisogna
smettere il ricorso alle cabine
elettorali, un semplice
click deve far dimettere
un Governo, comandare la
chiusura di una legislatura
ed indire nuove
elezioni, nominare il Presidente
della Repubblica, votare
leggi, dichiarare
guerra, votare o abrogare
articoli della Costituzione,
perché solo con la
partecipazione si educherà la
Cittadinanza.
Egregio Signor Mario
Monti, Presidente del
Consiglio dei Ministri,
i Cittadini sono
stufi di demandare le
decisioni ad altri e saranno
ben
lieti di spendere un
pò del loro tempo in impegni
che stabiliscono i criteri
che governeranno i
loro giorni di vita e
creeranno la base per la
vita dei loro
figli, e, così,
prenderanno maggiore
coscienza del loro ruolo e
saranno
sempre più
disponibili e partecipi
consapevoli all'uso di quei
mezzi
elettronici oggi
relegati in attività di
nessun significato politico.
..........
Egregio Signor Mario Monti,
Presidente del Consiglio dei
Ministri,
purtroppo avanza il 'colosso
del deserto', che entro questo
week-end trasformerà mezza
Europa in vera e
propria Africa, compresa
l'Italia,
e la volontà gia vacilla.
Lei soffre il caldo
come noi?
Allora
si risparmi e
rifletta su Hominibus,
che potrebbe migliorare
anche
la difesa dal caldo per
tutti i Cittadini.
Roma, 17 Agosto 2012
Movimento di
opinione per la costruzione di
una società onesta,
che riconosca finalmente
i diritti della maggioranza
delle popolazioni mondiali,
vessate da politiche
vergognosamente favorevoli alle
classi benestanti, sempre peggio
rappresentate.