Ce la faranno questi Signori a salvarci dal precipizio?
Il
Governo: «Segnalateci gli sprechi di spesa pubblica»
Il Governo chiede aiuto anche
ai cittadini contro gli sprechi della spesa pubblica. Con un modulo,
inserito nella pagina della spending
review, viene chiesto ai cittadini di "dare
suggerimenti, segnalare uno spreco, aiutando i tecnici a completare il
lavoro di analisi e ricerca delle spese futili". E' un nuovo passo della
politica della spending
review, dopo la nomina a commissario di Enrico Bondi.
La segnalazione non potrà essere anonima. I cittadini dovranno compilare
obbligatoriamente il campo relativo al nome e al cognome, indicando anche la
propria mail e la città di provenienza. La compilazione del modulo autorizza
formalmente il governo al trattamento dei dati personali. I cittadini
dovranno quindi indicare l'oggetto
dell'informativa e potranno inserire il testo indirizzato alla "redazione
del governo".
LE REAZIONI
Da parte dei partiti e degli antipartiti
non tutte le reazioni sono positive. Beppe
Grillo se
la prende con il fatto che a Giuliano Amato è stato chiesto
di occuparsi della riforma del finanziamento dei partiti. "È uno schiaffo
agli italiani. Una pernacchia. Un potente vaff... della Casta", scrive il
comico sul blog.
Più educata ma ugualmente chiara la reazione di Rosy
Bindi all'idea
di nuovi tagli della spesa pubblica: "Non accetteremo ulteriori tagli alla
scuola, ai servizi sociali e magari ulteriori tagli indiscriminati sulla
sicurezza". È forse quest'atteggiamento quello che Pier
Ferdinando Casini definisce
"nostalgico", con intento critico nei confronti del Pd, ma anche del Pdl. Angelino
Alfano avverte:
sul fisco il governo intervenga, o noi offriremo la nostra soluzione che
aiuti gli imprenditori che vantano crediti nei confronti dello Stato.
Il consiglio di Hominibus
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
Date l'impressione di essere in procinto di organizzare un fuori porta,
una sorta di scampagnata per le lande di questo povero, sfortunato Paese,
di questa povera, sfortunata Europa, di questo povero, sfortunato Mondo, orfani
di veri patrocinatori su cui si possa contare per avere la speranza di uscire
da un imbroglio economico e sociale, che si sta rivelando più grande
delle risorse che possano esprimere le compagini di governo.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
se al posto Vostro ci fosse un marziano, sicuramente capirebbe subito
il da farsi, essendo sufficiente leggere i resoconti spettacolari degli Ispettori
dell'altro plenipotenziario dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, per decidere
di metterlo in mobilità o a riposo anticipato e trasferire a ben altre mansioni
più congrue l'intero apparato, che, privato di tanto leader, smetterebbe
di costare solamente per documentare un cronico fallimento.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
nella nota ripresa dal sito governativo si riesce ad accomunare il Grillo
parlante con l'icona della Sinistra, Rosy Bindi, il sensibile Pier Ferdinando
Casini e Angelino Alfano, tutti e tre capaci solo di non gradire il potenziamento
della squadra e pronti a bocciare qualsiasi iniziativa che possa modificare
delle prassi pluridecennali, applicate al di fuori di ogni regola contabile,
ma molto efficaci per realizzare ritorni politici a spese di tutti.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
Voi, facendo questo invito date l'impressione di non sapere monitorare
la situazione, al punto di demandare ai semplici umori della gente comune,
spesso facilmente trascinata dalle vicende personali ad interpretare in maniera
esagerata gli sprechi della pubblica amministrazione, correndo il rischio di
continuare a prendere lucciole per lanterne, quando avreste segnali di
eccezionale urgenza ed importanza a cui prestare attenzione.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
entrando in argomento, é impellente, per chi ha veramente a cuore di
intraprendere una azione di ammaestramento della pubblica opinione per
indurre a riflettere sugli errori storici, perpetuati anche in più di mezzo secolo di
democrazia repubblicana, con una testardaggine sbalorditiva, malgrado
personalità di presunto valore, forse politico, ma non tecnico.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
oggi ci vuole principalmente meno politica, più onestà amministrativa,
se si vuole uscire da una situazione che non richiede solo semplici risparmi,
ma un grande coraggio a riconoscere gli errori finora commessi e la ferma volontà
di porvi rimedio con provvedimenti adeguati, che, data l'entità, richiederanno
progettazione, informazione, con programmazione nel medio periodo,
per riformare il sistema fiscale, causa dei mali di ieri, di oggi.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
affinché si possa troncare lo stolto andazzo che serve a proteggere
la ricchezza a costo di costringere la maggioranza della popolazione a vivere
in subordine per il godimento di pochi, non serve mettere insieme la squadra come
la Vostra, composta da personalità benestanti, tutte estranee alle esperienze
di vita grama, quindi ormai poco propensi a mettere in discussione
il sistema che Vi ha permesso di starVene fuori dal... pollaio.
Egregi Signori plenipotenziari MONTI, BONDI & CATRICALA',
insomma, non Vi resta che entrare nel pollaio, vivere la vita dei polli,
dopodiché sarete pronti a prendere le decisioni giuste per portarli tutti fuori,
dando dignità a prescindere dal censo, perché la vita può essere bella anche da
poveri, purché vi sia rispetto reciproco che, nella sostanza, consiste nella
semplice regola della partecipazione al bene comune con l'impegno
che sia scrupolosamente proporzionale al proprio benessere.
Concludendo, Hominibus Vi augura buon lavoro
affinché possiate realizzare quello che serve
per un'Italia, un'Europa, un Mondo
solamente, semplicemente ...
CONDOMINIALI !